TV Siciliane sul Satellite.
Moderatori: televideo69, Domins
- televideo69
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 22/07/2010, 7:48
- Località: Sant'Agata Militello (Messina)
TV Siciliane sul Satellite.
Tv sat: Oasi Tv rischia la chiusura.
(NewsLine)
-----------------------------------------------------------------
Oasi tv, emittente satellitare siciliana di Troina (Enna) dedicata interamente al mondo del sociale in genere ed in particolare alla solidarietà al volontariato e ad ogni forma di disabilità mentale e fisica, ha licenziato 8 operatori ed ora rischia la chiusura.
Fondata da Padre Luigi Ferlauto e diretta da Ivan Scinardo trasmette 24 ore su 24 rigorosamente in chiaro eventi in diretta ed è visibile da tutti coloro che possiedono una parabola e anche sul canale 848 della piattaforma Sky.
(NewsLine)
-----------------------------------------------------------------
Oasi tv, emittente satellitare siciliana di Troina (Enna) dedicata interamente al mondo del sociale in genere ed in particolare alla solidarietà al volontariato e ad ogni forma di disabilità mentale e fisica, ha licenziato 8 operatori ed ora rischia la chiusura.
Fondata da Padre Luigi Ferlauto e diretta da Ivan Scinardo trasmette 24 ore su 24 rigorosamente in chiaro eventi in diretta ed è visibile da tutti coloro che possiedono una parabola e anche sul canale 848 della piattaforma Sky.
Televideo69
RADIOTV SICILIA
SCELTA TV-ITS ITALIAN TESTCARD SITE
L'ITALIA IN DIGITALE
TX Capo d'Orlando (Me): ch. 05o Vhf / ch. 21v-22v-23v-26v-30v-36v-40v-41v-42v-44v-46v-47v-48v-49v-50v-51v-52v-56v-60 Uhf
TX Lipari (Me): ch. 29v-39v Uhf
RADIOTV SICILIA
SCELTA TV-ITS ITALIAN TESTCARD SITE
L'ITALIA IN DIGITALE
TX Capo d'Orlando (Me): ch. 05o Vhf / ch. 21v-22v-23v-26v-30v-36v-40v-41v-42v-44v-46v-47v-48v-49v-50v-51v-52v-56v-60 Uhf
TX Lipari (Me): ch. 29v-39v Uhf
- Domins
- Messaggi: 3530
- Iscritto il: 18/07/2010, 20:13
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: TV Siciliane sul Satellite.
Ricordiamo anche che Antenna Sicilia trasmette, tramite Oasi Tv, il programma di Salvo La Rosa alla sera perchè, tempo fa, ha dovuto chiudere Sicilia Channel per investire nel digitale terrestre (vedi i ripetitori che ha acceso in tutta la Sicilia nell'anno in corso).
RadioTV Sicilia e Scelta TV
Nazionali : Rai A=UHF 47 Rai B=UHF 67 Mediaset 1=UHF 68 Mediaset 2=UHF 53 La 7 Dahlia=UHF 37 La 7 TIMB1=UHF 60 D-Free=UHF 56 Tivuitalia=UHF 33
Locali : CTS Mux=UHF 57 La Sicilia Mux=VHF H1 (Altofonte) Tele Rent=VHF 9
Nazionali : Rai A=UHF 47 Rai B=UHF 67 Mediaset 1=UHF 68 Mediaset 2=UHF 53 La 7 Dahlia=UHF 37 La 7 TIMB1=UHF 60 D-Free=UHF 56 Tivuitalia=UHF 33
Locali : CTS Mux=UHF 57 La Sicilia Mux=VHF H1 (Altofonte) Tele Rent=VHF 9
- Lanus
- Messaggi: 3820
- Iscritto il: 31/07/2010, 15:18
- Località: Valle del Salso
- Contatta:
Re: TV Siciliane sul Satellite.
Se controlli bene anche Oasi e stata spenta sul Sat 

Radio Tv Sicilia
Mux: "07 - 09 - 21 - 24 - 25- 26 - 30 - 32 - 34 -35 - 36 - 37 - 39 - 40 - 41 - 42 - 44 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 54 - 55 - 59"
Mux: "07 - 09 - 21 - 24 - 25- 26 - 30 - 32 - 34 -35 - 36 - 37 - 39 - 40 - 41 - 42 - 44 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 54 - 55 - 59"
- popolis
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 26/07/2010, 7:47
Re: TV Siciliane sul Satellite.
e mediterraneo sa a ridotto la programmazzione a poche ore sul sat . 

[URL=https://matchnow.info] Girls in your city[/URL]
- Domins
- Messaggi: 3530
- Iscritto il: 18/07/2010, 20:13
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: TV Siciliane sul Satellite.
Ma che stanno scappando tutte??????
RadioTV Sicilia e Scelta TV
Nazionali : Rai A=UHF 47 Rai B=UHF 67 Mediaset 1=UHF 68 Mediaset 2=UHF 53 La 7 Dahlia=UHF 37 La 7 TIMB1=UHF 60 D-Free=UHF 56 Tivuitalia=UHF 33
Locali : CTS Mux=UHF 57 La Sicilia Mux=VHF H1 (Altofonte) Tele Rent=VHF 9
Nazionali : Rai A=UHF 47 Rai B=UHF 67 Mediaset 1=UHF 68 Mediaset 2=UHF 53 La 7 Dahlia=UHF 37 La 7 TIMB1=UHF 60 D-Free=UHF 56 Tivuitalia=UHF 33
Locali : CTS Mux=UHF 57 La Sicilia Mux=VHF H1 (Altofonte) Tele Rent=VHF 9
- popolis
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 26/07/2010, 7:47
Re: TV Siciliane sul Satellite.
mancanca di fondi ! credo che nn diano nessun contributo alle tv ecco perchè certo a discapito di chi li usava realmente per le tv , mentre altri li usavano per mangiare loro e le loro famiglie , i contributi dovevano essere usati per dare lavoro , arricchire le tv in produzioni mezzi e quant'altro nn per viverci loro e chi aveva più di una concessione altro che lucrare allo stato ...spero che nn ne diano più ogni tv ormai deve farcela da sola con o senza contributi ci sono gli introiti pubblicitari e chi basta una rete ma che sia utile , che chi aveva 3 o 4 concessioni e poi ripeteva pure la stessa programmazione tg comrpresi!
[URL=https://matchnow.info] Girls in your city[/URL]
- Rednex
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 24/08/2010, 18:46
- Località: Bagheria(PA)
- Contatta:
Re: TV Siciliane sul Satellite.
Esatto Popolis,
stessa cosa dovrebbe essera fatta per i giornali,ci sono quotidiani che si e no vendono un centinai di copie ma incassano
un sacco di soldi da parte dello Stato dal famoso contributo! ..se lo hanno tolto a Radio & TV non capisco perchè
non venga tolto ai giornali? ..che poi non si era detto che i contributi Statali erano fuorilegge? almeno così
l'Unione Europea aveva deciso,infatti mi ricordo ancora i casi di Fiat & Alitalia,infatti la Fiat visto che non
ha più niente da mungere allo Stato sta pensando bene piano piano di portare tutto all'Estero invece Alitalia
è stata privatizata.
stessa cosa dovrebbe essera fatta per i giornali,ci sono quotidiani che si e no vendono un centinai di copie ma incassano
un sacco di soldi da parte dello Stato dal famoso contributo! ..se lo hanno tolto a Radio & TV non capisco perchè
non venga tolto ai giornali? ..che poi non si era detto che i contributi Statali erano fuorilegge? almeno così
l'Unione Europea aveva deciso,infatti mi ricordo ancora i casi di Fiat & Alitalia,infatti la Fiat visto che non
ha più niente da mungere allo Stato sta pensando bene piano piano di portare tutto all'Estero invece Alitalia
è stata privatizata.
RADIO - DTT - SAT
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/07/2010, 20:50
- popolis
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 26/07/2010, 7:47
Re: TV Siciliane sul Satellite.
AleJonica ha scritto:E "In Tv" di Palermo ?
viva e vegeta sempre in onda


[URL=https://matchnow.info] Girls in your city[/URL]
- Domins
- Messaggi: 3530
- Iscritto il: 18/07/2010, 20:13
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: TV Siciliane sul Satellite.
Nella prima metà degli anni 90 c'erano solo tre tv locali siciliane che emettevano sul satellite; erano SET, Sicilia International, Siciliauno (poi chiamata Sicilsat) e TirrenoSAT.
La prima che "partì" dopo qualche anno fu Sicilsat di Picone e all'inizio si chiamava Siciliauno proprio come l'emittente locale attuale; essa cambiò denominazione dopo pochi anni per poi concludere presto la sua esperienza.
Anche TirrenoSAT fece pochi anni di trasmissione in quanto non riuscivano a pagare la quota satellitare annuale quindi si rilegò ormai localmente in Sicilia la dove la sua appartenenza è d'obbligo.
Di Sicilia International si sapeva che era edita dalla costola di Tele Marte Siracusa ed anche lei fece un po di strada in più rispetto alle altre concludendo la vita qualche anno fa.
Infine SET (Sicilia Entertainment Television) fece quasi la stessa esperienza della sua sorella concludendo, anch'essa, dopo qualche anno di International.
Tra tutte queste quella che apparve solo per poco tempo fu Euromed, sinergia televisiva in condivisione con Teleacras, TRM e Video Mediteraneo, concludendo anche loro l'esperienza ben presto per via delle incomprensioni circa la gestione del sistema.
il resto attuale è cosa ben nota ma non tanto importante come furono quelle citate precedentemente perchè, di certo, maghi, televendite ed altro non potranno mai colmare l'importanza che una tv locale ha dal punto di vista sociale e d'intrattenimento (vedi Sicilia Channel edita dal gruppo Ciancio).
La prima che "partì" dopo qualche anno fu Sicilsat di Picone e all'inizio si chiamava Siciliauno proprio come l'emittente locale attuale; essa cambiò denominazione dopo pochi anni per poi concludere presto la sua esperienza.
Anche TirrenoSAT fece pochi anni di trasmissione in quanto non riuscivano a pagare la quota satellitare annuale quindi si rilegò ormai localmente in Sicilia la dove la sua appartenenza è d'obbligo.
Di Sicilia International si sapeva che era edita dalla costola di Tele Marte Siracusa ed anche lei fece un po di strada in più rispetto alle altre concludendo la vita qualche anno fa.
Infine SET (Sicilia Entertainment Television) fece quasi la stessa esperienza della sua sorella concludendo, anch'essa, dopo qualche anno di International.
Tra tutte queste quella che apparve solo per poco tempo fu Euromed, sinergia televisiva in condivisione con Teleacras, TRM e Video Mediteraneo, concludendo anche loro l'esperienza ben presto per via delle incomprensioni circa la gestione del sistema.
il resto attuale è cosa ben nota ma non tanto importante come furono quelle citate precedentemente perchè, di certo, maghi, televendite ed altro non potranno mai colmare l'importanza che una tv locale ha dal punto di vista sociale e d'intrattenimento (vedi Sicilia Channel edita dal gruppo Ciancio).
RadioTV Sicilia e Scelta TV
Nazionali : Rai A=UHF 47 Rai B=UHF 67 Mediaset 1=UHF 68 Mediaset 2=UHF 53 La 7 Dahlia=UHF 37 La 7 TIMB1=UHF 60 D-Free=UHF 56 Tivuitalia=UHF 33
Locali : CTS Mux=UHF 57 La Sicilia Mux=VHF H1 (Altofonte) Tele Rent=VHF 9
Nazionali : Rai A=UHF 47 Rai B=UHF 67 Mediaset 1=UHF 68 Mediaset 2=UHF 53 La 7 Dahlia=UHF 37 La 7 TIMB1=UHF 60 D-Free=UHF 56 Tivuitalia=UHF 33
Locali : CTS Mux=UHF 57 La Sicilia Mux=VHF H1 (Altofonte) Tele Rent=VHF 9